La Red Bull nel 2025 fatica a tenere il passo della McLaren, che si conferma la squadra più competitiva, soprattutto sul passo gara e nell’efficienza aerodinamica. Di conseguenza, Red Bull ha abbandonato ogni velleità di titolo quest’anno, concentrando la maggior parte delle risorse e dello sviluppo sulla monoposto 2026, in vista del nuovo regolamento. Questa scelta riflette la consapevolezza del divario tecnico attuale e la necessità di un salto di qualità per tornare a lottare al vertice nella prossima stagione. Christian Horner a Silverstone ha parlato così. 

 

"Altri aggiornamenti nelle prossime gare? È possibile, sì. C’è ancora spazio per migliorare la macchina 2025, ma il 90% del nostro impegno è rivolto al 2026. Penalità di Piastri? Era prevedibile, anzi più sorprendente è stato che George non ne abbia ricevuta una a Montreal. Purtroppo la nostra gara è crollata da quel momento, ma il recupero di Max con l’asciugarsi della pista è stato positivo. Avevamo una delle vetture più veloci, e quel basso carico aerodinamico è stato un azzardo che ha pagato in qualifica. Se non fosse stato per il meteo inglese, saremmo stati a posto"

Sezione: News / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print