Si è chiusa un'era in Red Bull con l'addio di Christian Horner, sollevato dall'incarico dopo vent'anni alla guida del team di Formula 1 . Questa decisione, annunciata l'11 luglio 2025, segna la fine di un ciclo storico, durante il quale Horner ha contribuito a trasformare la Red Bull in una delle scuderie più vincenti, conquistando 8 titoli piloti e 6 costruttori .

La sua uscita si inserisce in un contesto di cambiamenti che avevano già visto allontanarsi figure chiave come Rob Marshall, Jonathan Wheatley e Adrian Newey, e ora si completa con la dipartita di Horner . A prendere il suo posto come CEO della Red Bull Racing è stato nominato Laurent Mekies, ex Ferrari.

L'allontanamento di Horner ha già provocato ulteriori conseguenze interne, con l'addio di due figure dirigenziali a lui strettamente legate: Oliver Hughes, responsabile marketing, e Paul Smith, direttore della comunicazione e dei social media. Questo potrebbe essere il primo indizio di un potenziale "effetto domino" all'interno della scuderia. 

Sezione: News / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 15:59
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print