A Silverstone, Ferrari è stata frenata da un problema misterioso che ha condizionato la performance in Q3. Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton hanno accennato a questa anomalia, sottolineandone la gravità ma mantenendo riserbo sui dettagli. Il problema sembra emergere soprattutto nelle curve veloci, complicando la guida e la ricerca del limite. Seecondo quanto raccolto dai colleghi di Motorsport.it e Roberto Chinchero, il problema starebbe nell'idroguida.

 

"Il problema che condiziona la performance della Ferrari in Q3 è legato all’idroguida, il sistema di servosterzo che facilita la rotazione del volante, soprattutto nelle curve ad alta velocità dove le forze G sono elevate. Introdotto in Formula 1 negli anni ’90, questo sistema si è evoluto per fornire al pilota sensazioni più naturali e precise. Nel caso della SF-25, però, il problema si manifesta quando i piloti spingono al limite, specialmente nei tratti veloci, compromettendo il feeling al volante, fondamentale per massimizzare la prestazione. Leclerc ha confermato la difficoltà, evidenziando come anche un piccolo difetto nel sistema possa fare la differenza in qualifica. Ferrari sta lavorando per risolvere questa criticità meccanico-idraulica, con l’obiettivo di migliorare la competitività nelle prossime gare"

Sezione: News / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print