Certe storie non iniziano con un boato, ma con un sussurro. Nel 2005, una lattina alata entrava nel mondo della Formula 1 tra l’ironia e il sospetto. Oggi, vent’anni dopo, la Red Bull è sinonimo di dominio. E dietro questo impero, c’è stato, fino a ieri, un uomo solo al comando: Christian Horner. La notizia è di quelle che scuotono il paddock: Horner è stato ufficialmente sollevato dal suo incarico. Un epilogo che sorprende, e che arriva proprio mentre il vento sta cambiando nel mondo della Formula 1. La McLaren, con Piastri e Norris, sembra oggi la vera imbattibile del 2025. Forse anche questo ha accelerato la fine di un’epoca.
Quando la Red Bull rilevò la Jaguar Racing, nessuno avrebbe scommesso su una scuderia fondata più sul marketing che sulla tradizione. Horner, ex pilota di Formula 3000, arrivò poco dopo, a soli 32 anni, come team principal più giovane del paddock. All’epoca era un nome tra i tanti. Poi cominciò a costruire, con pazienza, una visione.
Il primo tassello fu l’ingaggio di Adrian Newey, genio dell’aerodinamica. Poi vennero le prime vittorie, le polemiche, l’irriverenza, ma anche un rigore manageriale che tenne unito il team. Horner fu molto più di un capo squadra: fu il tessitore di una cultura. Diede fiducia a un giovane Vettel, lo accompagnò a quattro titoli consecutivi, poi affrontò la crisi dell’era ibrida con tenacia, accettando il ridimensionamento ma non la resa.
Con l’arrivo del motore Honda e la crescita di Max Verstappen, Red Bull è tornata a splendere come mai prima. Dal 2021 in poi, il dominio è stato netto, devastante. Horner non ha mai cambiato pelle: sorridente davanti alle telecamere, duro dietro le quinte. È stato scudo e stratega, diplomatico e provocatore. Ma la leadership, come la gloria, è fragile. E oggi, dopo settimane di voci, accuse e fratture interne, è arrivato il punto più drammatico: la Red Bull lo ha licenziato.
La sua figura, nell’ultimo anno, era diventata sempre più divisiva. Le tensioni con una parte del management, le ombre sul suo stile di gestione, e un equilibrio di potere sempre più complicato da maneggiare, hanno finito per spezzarsi. Ma è impossibile parlare della Red Bull moderna senza parlare di lui.
Ha costruito un impero sportivo dove prima c'era solo un'idea ambiziosa. Ha lasciato in eredità una cultura vincente, un metodo, e una scuderia che ha saputo affermarsi contro colossi storici come Ferrari e Mercedes. I titoli, otto mondiali piloti, sei costruttori, sono solo la punta dell’iceberg. La sua impronta è ovunque: nei processi, nelle persone, persino nella mentalità con cui oggi Red Bull affronta la pista.
Eppure, proprio mentre Red Bull sembra perdere slancio, un nuovo gigante sta emergendo. La McLaren, con la sua organizzazione lucida, due piloti affamati e una monoposto semplicemente perfetta, appare oggi come l’auto da battere. Per la prima volta dopo anni, l’egemonia della Red Bull è seriamente minacciata. E senza Horner al comando, la risposta della scuderia austriaca sarà tutta da scoprire.
Oggi, guardando indietro, la parabola di Christian Horner si chiude con un taglio netto. Eppure, il suo contributo resta scolpito nella storia della Formula 1. È stato il protagonista di una delle più straordinarie metamorfosi mai viste nel Circus: da team outsider a superpotenza, da manager giovane e sconosciuto a volto riconoscibile di un’epoca.
La storia cominciata in silenzio si conclude in un fragore che scuote anche i muretti avversari. Ma proprio come tutte le grandi narrazioni, anche questa lascia un’eco: Christian Horner non è più alla guida della Red Bull, ma resterà, nel bene e nel male, il suo architetto più visionario.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:57 F1News – Ferrari forma i campioni, ma vincono gli altri
- 19:48 F1News - Cadillac si prepara al debutto in F1 da “squadra fantasma”
- 17:17 F1 News - Ferrari, condizioni Michael Schumacher: L'Hermitte aggiorna
- 17:06 F1 News - Aston Martin, Newey e Cardile, la coppia chiave della rinascita
- 16:47 F1 News - Mercedes alza il livello: Wolff applaude il lavoro fatto
- 16:46 F1 News - McLaren, ecco le cause dei problemi ai pit stop
- 16:35 F1 News - Cadillac, Perez all'esordio in Messico 2025: ecco come
- 16:31 F1 News - Williams è un top team? Per Albon e Vowles si
- 16:24 F1 News - Verstappen-Aston Martin: la voce che ha scosso la Formula 1
- 16:22 F1 News - Horner alla Ferrari? Ecco perché non accadrà mai
- 14:29 F1 News - Ferrari, shock SF-25: quasi da squalifica
- 13:30 F1 News - McLaren non voleva Piastri? Lo scoop di Palou e Brown replica
- 13:11 F1 News - McLaren, Piastri si è sciolto? Titolo rischio per Montoya
- 11:30 F1 News - Mercedes, si sblocca il rinnovo di Russell? Le ultime di Wolff
- 11:25 F1 News - L'era effetto fondo è l'era Verstappen: il record straordinario
- 11:14 F1 News - Pirelli, salto di mescola e sprint Race ad Austin
- 11:12 F1 News - Red Bull nel guado: PU 2026 promette ma il 2025 chiama
- 09:30 F1News - Ferrari nel caos Vasseur rischia il posto, Maranello smentisce
- 09:18 F1News - Susie Wolff affonda: Horner recitava, ma non era reale
- 08:31 F1 News - Ferrari, l'analisi che spaventa: servono 4-5 anni a Hamilton?
- 08:27 F1 News - Red Bull, il motore Ford 2026 dà grandi speranze al team
- 08:18 F1 News - Mondiale Piloti, Verstappen batterà i 2 McLaren: l'opinione
- 08:06 F1 News - Ferrari in crisi, Leclerc difende Vasseur (per ora)
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo