Oggi sembra tutto scontato quando si assiste alle gare di Formula 1 rispetto al passato, perché le vetture possiedono la tecnologia più avanzata: prima non era così e la Ferrari già vinceva. Dai controlli delle monoposto fino ai biglietti acquistati sul Web, questo sport si è evoluto in parallelo con la digitalizzazione, insieme a tutte le altre tecnologie come i pagamenti, i videogiochi e simulatori, persino il blackjack online offre diverse grafiche tematiche dedicate al Cavallino Rampante e alla Formula 1: tutto in nome dell’hi-tech. Il mito italiano in Formula 1 è la Ferrari, c’è poco da fare: le sue leggende i suoi record hanno scritto la storia dell’automobilismo.

Enzo Ferrari 1947

A Maranello nel 1947 viene fondata la Ferrari dal cognome di Enzo, ancora oggi è la più vincente e la scuderia più longeva di tutta la Formula 1. La Rossa è l’unica che ha partecipato a tutti i campionati dal 1950 e nel 1951 a Silverstone, Gonzalez vince la prima gara con Il Cavallino Rampante: qui inizia la storia della monoposto più vincente al mondo.

I trionfi di Alberto Ascari negli anni Cinquanta

Nei campionati del 1952 e del 1953 Alberto Ascari vince i primi due mondiali con la Rossa e lo fa in grande stile, infatti, su un totale di 14 gran premi disputati, Ascari ne ha vinti 11.

Da Lauda a Villeneuve: la Rossa domina

Gli anni Sessanta furono altalenanti per quanto riguarda i risultati, ma su un solo mondiale vinto da Surtees, nacque un record assoluto ancora unico della storia della F1, perché John Surtees è stato il solo pilota ad aggiudicarsi motomondiale e mondiale F1. Negli anni ‘70 la Rossa torna al vertice con Niki Lauda, che vince il titolo nel 1975 e nel 1977, dopo un brutto incidente nel 1976, che lo tenne per sei settimane fuori dai giochi. Quando negli anni ‘80 arriva GIlles Villeneuve con la sua guida audace e spericolata, la Ferrari entra nel mito. Anche se il canadese non ha mai vinto il campionato, scomparendo tragicamente in un incidente nel 1982, è ricordato con grande affetto da tutti per lo spettacolo che riusciva a mettere in scena quando era in pista.

Il record all time di Schumacher e l’ultimo mondiale vinto

Il periodo più glorioso della Rossa è dal 2000 al 2004, quando Michael Schumacher piazza il record assoluto di 5 titoli mondiali consecutivi e con 7 titoli diventa il pilota più vincente, record eguagliato poi da Lewis Hamilton, ma soltanto nel 2020. Per Schumacher sono 72 le vittorie su 179 gare in sella al Cavallino Rampante, ma anche dopo il suo addio la Ferrari continua a essere competitiva con la vittoria del mondiale F1 2007 di Raikkonen, mentre nel 2008 Felipe Massa sfiora il titolo e fino a oggi la Rossa ancora non è ancora tornata sul tetto del mondo.

Tutti i record all time della Ferrari aggiornati

Nonostante il titolo mondiale di Formula 1 manchi a Maranello da diversi anni, la Ferrari resta ancora la Scuderia più vincente di sempre con 15 mondiali piloti e 16 mondiali costruttori, attiva per tutte e 76 le stagioni di Formula 1. La Rossa è la scuderia che ha disputato più gare con 1110 GP all’attivo, per un totale di 248 vittorie: ancora un altro record assoluto. Il Cavallino Rampante ha chiuso 20 stagioni con almeno un trionfo in gara e può vantare 253 pole position, per 15 campionati consecutivi la Ferrari è partita in gara almeno una volta dalla prima posizione. Tutti questi dati rappresentano dei record all time, ma le statistiche dove la Ferrari è la migliore sono davvero tante, a dimostrazione del fatto che il colore della Formula 1 è rosso.

Sezione: News / Data: Sab 12 luglio 2025 alle 11:10
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print