Il CEO della McLaren, Zak Brown, si è presentato ai microfoni di Sky con un mantello da supereroe decorato con la scritta "Vincitori del GP d'Olanda 2024", celebrando con entusiasmo la vittoria di Lando Norris e la solida prestazione di Oscar Piastri. Brown ha elogiato il lavoro di tutta la squadra, riconoscendo l'importanza di questa vittoria per il morale e la fiducia del team.

"Grande prestazione del team, sia di Norris che ha vinto, che di Piastri, che credo fosse più veloce del 4° posto, ma aveva sempre piloti davanti," ha dichiarato Brown. Ha poi riconosciuto la forza della Ferrari, con Charles Leclerc che ha dimostrato una velocità notevole durante la gara. "Ad onor del vero, Ferrari è stata forte con Leclerc, molto veloci."

Brown ha sottolineato quanto la vittoria di Norris sia significativa per il team, soprattutto considerando che Norris aveva già dimostrato in passato di poter competere con Max Verstappen, ma finora aveva vinto solo una volta. "Oggi ha dominato, ed è una prestazione che ti dà fiducia," ha spiegato. Tuttavia, ha anche menzionato che Piastri ha perso il podio in partenza, finendo dietro George Russell e non riuscendo a sfruttare appieno le gomme nuove. "Piastri ha perso il podio in partenza con la posizione su Russell. Non aveva aria pulita con gomme nuove e siamo andati lunghi."

Guardando avanti al Gran Premio di Monza, Brown ha espresso ottimismo, pur riconoscendo che sarà una sfida competitiva. "Spero di essere competitivo con entrambi i piloti. Ci saranno anche altri 3 grandi team veloci lì. Non vedo però perché non possiamo vincere anche lì. Lo vedremo dopo le qualifiche comunque."

Infine, Brown ha accennato a un problema tecnico nelle partenze di Norris, che ha avuto un pattinamento delle gomme dopo uno scatto iniziale identico a quello di Verstappen. "Oggi pattinamento. Scatto identico a Max, ma poi ha pattinato e dovremo analizzarlo," ha concluso, indicando che il team analizzerà il problema per evitare che si ripeta.

Sezione: News / Data: Dom 25 agosto 2024 alle 17:23
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print