Lewis Hamilton ha vissuto un inizio complicato con la Ferrari nel 2025. La SF-25 presenta difficoltà soprattutto nella gestione del posteriore e nelle frenate, problemi che limitano le prestazioni in gara. Nonostante l’esperienza, Hamilton fatica ad adattarsi completamente alla nuova vettura e al suo stile di guida modificato dai regolamenti recenti. A Sky Sports Uk, l'ex pilota Anthony Davidson ha parlato così.

"Questo è solo un altro ostacolo da superare, e non ho problemi a dirlo perché è come un elefante nella stanza. Ci sono passato anch’io come pilota, e anche l’età conta. Credo che in questo momento di riflessione, tipico di ogni atleta che invecchia, le prestazioni ne risentano. A prescindere da ciò che dicono gli altri, chi è molto legato a Lewis, come i suoi tifosi, potrebbe non comprendere da dove arrivo, ma io l’ho vissuto da atleta in prima persona. Ora, a 46 anni e in pensione, ti poni inevitabilmente delle domande. Tutti conosciamo la Ferrari, almeno dall’esterno. Abbiamo amici e ex colleghi all’interno che confermano ciò che si dice nel paddock: è una vera pentola a pressione. La squadra italiana è sotto enorme pressione per le prestazioni e gli standard richiesti sono altissimi. Lewis sapeva in cosa si stava cacciando, ma nulla è mai semplice. Come pilota, affrontare il cambio di squadra è una sfida. Per quanto mi riguarda, Lewis non è più lo stesso da quando sono arrivati i regolamenti del 2022: ha dovuto lavorare più duramente che mai per adattare il suo stile. Le auto sono molto cambiate rispetto ai V8 aspirati di una volta, e lui ha dovuto reinventarsi."

Sezione: News / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print