Il Gran Premio del Giappone ha una storia ricca e affascinante, con 36 edizioni che contano per il Campionato Mondiale di Formula 1. Questa competizione ha visto emergere campioni e momenti indimenticabili nel corso degli anni.

Gli Albori della Gara

La prima edizione di questo prestigioso Gran Premio ha avuto luogo nel 1963, con Peter Warr che ha trionfato al volante di una Lotus Sport. Da allora, la gara ha visto una serie di talenti emergere e affermarsi sul palcoscenico internazionale.

Gli Eroi Locali

Sette piloti giapponesi hanno avuto l'onore di vincere in casa, anche se queste vittorie non sono mai state valide per il campionato mondiale. Yoshikazu Sunako ha segnato la storia come il primo pilota giapponese a vincere, guidando una Prince nel 1966. Tuttavia, quando si parla di prestazioni in gare valide per il mondiale, Aguri Suzuki e Kamui Kobayashi detengono il record del miglior risultato per un pilota giapponese, entrambi avendo raggiunto il terzo posto, Suzuki nel 1990 con una Lola e Kobayashi nel 2012 con una Sauber-Ferrari.

Il Re del Gran Premio del Giappone

Tra tutti i piloti che hanno gareggiato in Giappone, Michael Schumacher si distingue come il più vincente, con sei vittorie all'attivo. Ricordiamo che di queste 36 edizioni, 32 sono state svolte a Suzuka e 4 al Fuji. Ci fu anche per due edizioni Arda, come Gp del Pacifico. 

Sezione: News / Data: Mer 20 settembre 2023 alle 10:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print