Charles Leclerc ha conquistato un ottimo terzo posto nel Gran Premio del Belgio con la sua Ferrari, mettendo in evidenza come la sfida contro Max Verstappen sia stata intensa e complessa. “Max è rimasto incollato dietro per tutta la gara, e mantenere un gap inferiore ai due secondi non è affatto semplice”, ha spiegato il pilota monegasco.

Leclerc ha inoltre sottolineato le difficoltà affrontate nella prima parte di gara, quando la vettura soffriva per una minore deportanza rispetto alle McLaren e alla Red Bull. “Inizialmente mancava il carico aerodinamico necessario, non eravamo al livello degli avversari, ma con la pista asciutta il ritmo è migliorato e sono soddisfatto di aver mantenuto la mia posizione”.

 

Il pilota ha poi descritto il delicato equilibrio richiesto dal circuito, dove un minimo errore di traiettoria significa entrare su una parte della pista bagnata o scivolosa. Ha anche raccontato come la comunicazione via radio con il suo ingegnere Bryan Bozzi sia stata fondamentale, anche se a volte preferisce meno input durante momenti critici. “Dopo gli aggiornamenti introdotti in Ungheria, qui a Spa stiamo lavorando per capirli meglio e applicarli al meglio. Sono contento del podio, un grazie a Maranello. Ora vogliamo continuare a mettere pressione alle McLaren. Bryan? Certe volte mi dà troppe informazioni e devo silenziarlo, come oggi”, ha concluso.

Sezione: News / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 17:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print