Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il divario tra Ferrari e Red Bull Racing si è notevolmente ridotto. Tuttavia, il team italiano continua a lottare con problemi di rimbalzo, un aspetto che il team principal, Frédéric Vasseur, considera una delle massime priorità da risolvere.

Un Problema Ricorrente

"Quando il rimbalzo sfugge al controllo, la questione diventa cruciale perché la situazione è diversa ogni gara ed è un problema molto difficile da gestire," ha spiegato Vasseur a GP Blog. La difficoltà principale è che il rimbalzo non è costante e varia da una gara all'altra, rendendo la sua gestione estremamente complessa.

Limiti della Galleria del Vento

Vasseur ha sottolineato come il team sia arrivato al limite delle capacità della galleria del vento per replicare esattamente questo fenomeno. "Siamo arrivati ​​al limite in cui è impossibile replicare esattamente questo fenomeno in una galleria del vento, e abbiamo alcune misurazioni che ci aiutano a prevedere se staremo meglio o peggio, ma alla fine siamo influenzati anche dai potenziali miglioramenti in termini di prestazioni," ha continuato.

Strategie per il Futuro

La Ferrari deve trovare una soluzione per simulare e gestire queste situazioni instabili. "Dobbiamo trovare un modo per simulare e gestire queste situazioni instabili." ha concluso Vasseur. La capacità di prevedere e mitigare il rimbalzo sarà cruciale per migliorare le prestazioni del team nelle prossime gare.

Sezione: News / Data: Lun 12 agosto 2024 alle 12:11
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print