Colpo di scena dopo le qualifiche del GP di Monaco: Lewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni in griglia per aver ostacolato Max Verstappen alla curva 3, mentre l’olandese era impegnato in un giro lanciato.

Dopo aver ascoltato entrambi i piloti e i rappresentanti dei team, gli steward hanno analizzato dati GPS, video, telemetria, comunicazioni radio e immagini onboard. È emerso che Hamilton era stato inizialmente avvisato del giro veloce di Verstappen, ma pochi istanti dopo il muretto Ferrari gli ha comunicato erroneamente che l’olandese stava rallentando. In realtà, Verstappen era ancora su un giro push a piena intensità.

 

A causa di questo messaggio sbagliato, Hamilton ha accelerato e si è spostato verso la traiettoria ideale proprio mentre Verstappen stava arrivando. Il pilota Red Bull ha dovuto correggere la propria linea, interrompendo il tentativo veloce.

Le analisi dei giri precedenti di Verstappen hanno confermato che la traiettoria usata da Hamilton in quel momento coincideva con quella abituale di Max in curva 3, togliendo ogni dubbio sull’impeding. Anche se l’errore è stato causato da una comunicazione sbagliata del box, gli steward hanno specificato che ciò non costituisce una circostanza attenuante.

La penalità standard di tre posizioni sulla griglia è quindi stata applicata, con conseguenze importanti per la Ferrari, che vede sfumare la seconda fila per Hamilton nonostante il quarto tempo ottenuto in qualifica.

Sezione: News / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 19:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print