Si alza il sipario su uno degli appuntamenti più attesi dell’intera stagione motoristica: la 24 Ore di Le Mans, in programma il 14 e 15 giugno, promette spettacolo, battaglie epiche e numeri da record. Saranno infatti ben 62 le vetture iscritte e 186 i piloti pronti a darsi battaglia lungo i 13,6 km del leggendario Circuit de la Sarthe.

Protagonista annunciata sarà anche la Ferrari, che si presenterà alla maratona francese con una flotta imponente: otto vetture in totale, distribuite tra le due classi principali. Nella categoria regina, la Hypercar, ci saranno tre 499P. In classe LMGT3 invece, saranno cinque le Ferrari al via: alle due iscritte al mondiale a tempo pieno, se ne aggiungeranno altre tre, schierate esclusivamente per l’evento francese.

 

La partecipazione massiccia del Cavallino Rampante è il segnale evidente di quanto Maranello punti forte anche sul fronte Endurance. Dopo il trionfo degli ultimi due anni, il sogno è quello di confermarsi, ma la concorrenza sarà agguerrita: Toyota, Porsche, Peugeot, Cadillac, Alpine e BMW sono solo alcune delle grandi case pronte a contendere il titolo.

La 24 Ore di Le Mans non è solo una gara. È un rito, una leggenda. Un banco di prova che spreme uomini e macchine fino al limite, dove l’affidabilità conta quanto la velocità, e dove anche il minimo errore può spegnere sogni costruiti per mesi. Per questo motivo, ogni presenza va pianificata nei minimi dettagli. Ferrari arriva con grande ambizione, ma anche con i piedi per terra, consapevole che in una corsa del genere nulla può essere lasciato al caso.

Appuntamento quindi a metà giugno per la 93ª edizione della corsa più affascinante dell’endurance. Per vivere da vicino la preparazione della Ferrari e tutte le news dal mondo WEC, segui gli aggiornamenti su F1-News.eu.

Sezione: Non solo Formula 1 / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 20:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print