Ferrari e Frederic Vasseur puntano a una competitività solida nel 2026, in vista del nuovo ciclo regolamentare della F1. La squadra sta concentrando energie sulla nuova power unit, che vedrà un equilibrio 50/50 tra motore termico e parte ibrida, con una potenza totale intorno ai 1000 cavalli. Questo cambio radicale sarà la chiave per adattarsi alle nuove regole che favoriranno l’agilità e la sfida diretta in pista. Ferrari, assieme agli altri top team, lavora intensamente per sviluppare un motore all’avanguardia, come sottolineato dal team principal Frederic Vasseur.

"Siamo molto avanti rispetto a prima. La decisione è complessa, ma sono fiducioso che presto troveremo un accordo condiviso. Non c’è urgenza, dato che tutti ora guardano al 2026, però le fondamenta per il futuro sono già state poste sul tavolo"

Sezione: News / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 11:58
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print