Ferrari sta sviluppando un motore rivoluzionario per la stagione 2026, chiamato “678”, destinato a dare un vantaggio competitivo importante. La nuova Power Unit è progettata con tecnologie avanzate di stampa 3D (DMLS) per creare componenti in leghe innovative che migliorano resistenza e leggerezza. Questo permetterà a Ferrari di avere radiatori più piccoli, con un impatto positivo sull’aerodinamica e un design più compatto della vettura.

La PU combinera un V6 turbo endotermico con un sistema ibrido potenziato, rispettando i nuovi limiti di peso e sostenibilità. Il team punta a una maggiore efficienza e potenza, sfidando direttamente Mercedes, considerata la favorita nello sviluppo motore. La sfida tecnica è cruciale per Ferrari, che vuole partire competitiva nella nuova era della F1.

Sezione: News / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 01:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print