Il mondo della Formula 1 ha registrato un'impennata di successo e interesse, culminata in un nuovo record di ricavi per l'anno 2023. Con un incasso totale di 3,222 miliardi di dollari, come riportato dai dati annuali di Liberty Media e pubblicati da Auto Motor Und Sport, lo sport continua a dimostrare la sua crescente popolarità e capacità di generare profitto. La distribuzione dei guadagni tra le scuderie rivela una scala di remunerazione che premia non solo i risultati dell'ultimo campionato, ma anche la storia e la longevità delle squadre nel circus della F1. Al vertice di questa piramide finanziaria troviamo la Ferrari, che per l'anno 2024 incasserà ben 208 milioni di dollari, segnando un incremento di 8 milioni rispetto all'anno precedente.

Alle spalle della scuderia di Maranello si posiziona la Red Bull Racing, con una dotazione di 184 milioni di dollari, aumentata rispetto ai 169 milioni dell'anno precedente. La Mercedes, forte del secondo posto nel campionato costruttori, segue con 179 milioni di dollari, beneficiando del più grande aumento in termini assoluti (+23 milioni). McLaren e Williams mostrano anch'esse incrementi significativi nei loro introiti, con quest'ultima che, grazie alla sua storia gloriosa, riesce a ottenere un notevole salto di 17 milioni di dollari, raggiungendo i 97 milioni di dollari totali. Al contrario, Stake F1 (Sauber) e Alpine si attestano come le scuderie meno remunerate, sebbene i dettagli esatti non siano stati divulgati.

FORMULA 1, GLI ORARI DEL GP D'AUSTRALIA 2024 A MELBOURNE

FORMULA 1, PIRELLI RISPONDE A FERRARI SUL PROBLEMA GOMME

FORMULA 1, FERRARI, MARKO METTE UNA PULCE NELL'ORECCHIO DI VASSEUR

FORMULA 1, MERCEDES, WOLFF GETTA LA MASCHERA

FORMULA 1, FERRARI, IL RETROSCENA SU SAINZ E IL PARERE DEI MEDICI

Sezione: News / Data: Mer 13 marzo 2024 alle 22:52
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print