Deluso, ma lucido. Così si è mostrato Charles Leclerc al termine della Sprint Qualifying di Miami, dove ha chiuso in sesta posizione, senza riuscire a lottare per le prime file. Il monegasco della Ferrari ha commentato la sua prestazione con parole schiette, ammettendo che il problema di fondo è un deficit di passo evidente.

"Il giro in sé non era male, ma la verità è che oggi mancava proprio il ritmo. È frustrante, perché non c'è molto che potessimo fare in più. Questo è semplicemente il livello della macchina in questo momento", ha spiegato Leclerc a Sky UK senza giri di parole.

Il monegasco ha poi anticipato l’intenzione di provarci comunque in gara, puntando su una buona partenza nella Sprint Race di domani. "Cercherò di dare tutto in partenza, magari qualcosa si potrà recuperare lì. Ma per essere onesti, le opzioni non sono molte. La situazione è questa".

 

Quando gli è stato chiesto se la SF-25 avesse mostrato punti deboli specifici, Leclerc ha evidenziato come il calo sia stato generalizzato. "In realtà perdiamo qualcosa in ogni curva. Non c'è un'area critica isolata. Forse nei tratti a bassa velocità siamo un po' più deboli, ma varia molto da weekend a weekend, e questo non aiuta a trovare continuità", ha aggiunto.

La mancanza di consistenza nei comportamenti della monoposto è un tema ricorrente in casa Ferrari, e a Miami si è ripresentato con forza. Il caldo estremo e l’asfalto cittadino hanno esaltato le qualità delle rivali, mentre la Rossa ha faticato a trovare la giusta finestra di funzionamento per gomme e bilanciamento. Ora non resta che puntare tutto sulla Sprint. Leclerc sa che non sarà semplice, ma cercherà di massimizzare ogni opportunità, anche in una giornata in cui la macchina non ha risposto come avrebbe voluto.

Sezione: News / Data: Sab 03 maggio 2025 alle 00:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print