È Oscar Piastri a chiudere in vetta l’unica sessione di prove libere del GP di Miami, valido per il secondo weekend Sprint della stagione. L’australiano della McLaren ha fatto segnare il miglior tempo in una sessione frenetica, interrotta nel finale da una bandiera rossa causata da Oliver Bearman, finito contro il muro dopo un testacoda.

Come da tradizione nei format ridotti, la sessione è stata piuttosto caotica, con team concentrati su configurazioni ibride tra passo gara e qualifica. La Ferrari ha portato avanti un lavoro intenso sull’assetto, provando tre differenti regolazioni di altezza e rigidezza, compresi interventi sulla beam wing. Charles Leclerc ha spesso fatto da riferimento in pista, seguito da vicino da Lewis Hamilton. Alla fine, il monegasco ha chiuso in seconda posizione, a 356 millesimi da Piastri, con Verstappen terzo. Hamilton molto lontano invece.

La sessione ha visto anche un episodio curioso e potenzialmente pericoloso: Lando Norris non ha potuto completare il proprio giro veloce per la bandiera rossa e ha interrotto l'inizio di sessione dopo aver trovato due torce all’interno dell’abitacolo, dimenticate da un meccanico McLaren. La FIA ha già annunciato l’intenzione di multare il team per l’accaduto.

Il caldo estremo dell’asfalto ha favorito la McLaren, come previsto: la monoposto papaya ha sempre mostrato buone performance in condizioni di alta temperatura. Ottimo anche il lavoro della Williams, apparsa in forma con la nuova ala posteriore. In casa Mercedes, nessuna prova da qualifica: George Russell ha preferito concentrarsi sul passo gara.

Questi i tempi registrati in pista:

Oscar Piastri – 1:27.128

Charles Leclerc – 1:27.484

Max Verstappen – 1:27.558

Carlos Sainz – 1:27.678

Alexander Albon – 1:27.955

Isack Hadjar – 1:27.968

George Russell – 1:28.058

Yuki Tsunoda – 1:28.155

Kimi Antonelli – 1:28.227

Fernando Alonso – 1:28.243

Liam Lawson – 1:28.374

Lando Norris – 1:28.391

Lewis Hamilton – 1:28.556

Nico Hulkenberg – 1:28.573

Gabriel Bortoleto – 1:28.771

Oliver Bearman – 1:28.996

Pierre Gasly – 1:29.084

Esteban Ocon – 1:29.179

Jack Doohan – 1:29.357

Lance Stroll – 1:29.362

Alle 22:30 italiane si svolgerà la Sprint Qualifying che definirà la griglia per la mini gara da 100 km in programma domani.

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 19:33
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print