Settimo posto in Sprint Qualifying per Lewis Hamilton, che al termine della sessione di Miami ha analizzato in maniera lucida il proprio giro, riconoscendo piccoli passi avanti ma sottolineando il divario ancora presente rispetto ai migliori.

"È stata una sessione leggermente migliore rispetto alle libere. La vettura mi è sembrata più stabile, più piacevole da guidare. Tuttavia, ci manca ancora velocità pura. Questo è il nodo principale", ha dichiarato Hamilton a Sky Sports UK, evidenziando come il miglioramento a livello di bilanciamento non sia stato sufficiente per colmare il gap con i primi.

Alla domanda su possibili progressi nella Sprint Race di domani, il britannico non si è sbilanciato. "Onestamente, non credo. Le macchine che mi stanno davanti sono tutte più veloci. Non saprei cos'altro aggiungere", ha ammesso con un tono quasi rassegnato. Nonostante le difficoltà, Hamilton conferma che il lavoro all’interno della Ferrari prosegue con determinazione. Il dialogo con gli ingegneri resta aperto e costante, nel tentativo di trovare soluzioni già per il prosieguo del weekend.

 

"Le idee non mancano, anche se non è detto che tutte siano corrette. L’importante è imparare qualcosa da ogni sessione. Ci sono stati cambiamenti nell’assetto, stiamo analizzando come si è comportata la macchina e dove possiamo ancora intervenire. Dobbiamo continuare a lavorare per accelerare il nostro progresso", ha aggiunto il sette volte campione del mondo.

Per Hamilton il processo di adattamento è ancora in corso. A Miami, le alte temperature e le caratteristiche del tracciato cittadino rendono ogni dettaglio più critico, e l’aria calda in scia potrebbe complicare ulteriormente le cose durante la Sprint.

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 23:52
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print