La FIA ha modificato il regolamento sportivo della F1 dopo un insolito episodio che ha coinvolto Max Verstappen e Ollie Bearman nel GP d’Australia. A Melbourne, Bearman era doppiato quando è entrata la safety car e, come previsto dal regolamento, gli è stato permesso di sdoppiarsi e ricongiungersi in coda al gruppo prima della ripartenza. Tuttavia, la Haas ha deciso di fermare il pilota britannico ai box, che è poi rientrato in pista proprio tra i primi, davanti a Verstappen che era terzo dietro Norris e Piastri.

Successivamente, a Bearman è stato consentito di sdoppiarsi nuovamente, ma in vista del GP di Miami, cinque gare dopo, è stata introdotta una modifica al regolamento sportivo, in particolare all’Articolo 55.14. La nuova regola, con la modifica in corsivo, consente alla direzione gara e al direttore di gara Rui Marques di chiudere l’uscita della pit-lane quando il treno della safety car sta passando, per impedire che un doppiato si ritrovi tra le vetture di testa al rientro in pista.

"Dopo aver superato le vetture a pieni giri e la safety car, queste vetture devono poi procedere in pista a una velocità adeguata, senza sorpassare, e devono fare ogni sforzo per prendere posizione in fondo alla fila dietro la safety car. Mentre tali vetture stanno procedendo in pista per ricongiungersi alla fila dietro la safety car, e a sola discrezione del direttore di gara, l’uscita della pit-lane può essere chiusa quando la safety car e la fila di vetture dietro di essa si stanno avvicinando e stanno passando davanti all’uscita della pit-lane"

Sezione: News / Data: Ven 02 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print