Dopo le prime indicazioni arrivate dai test invernali, il Gran Premio del Bahrain rappresentava per Mercedes un banco di prova cruciale per valutare il reale potenziale della monoposto 2025. Il circuito di Sakhir, con il suo asfalto abrasivo e le elevate temperature, è storicamente una delle piste più impegnative per telaio e gestione gomme. Eppure, le Frecce d’Argento sono riuscite a rispondere con solidità, mostrando segnali di crescita che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

 Secondo Toto Wolff, la sfida nel deserto è stata ben affrontata.“Ci aspettavamo che il Bahrain diventasse una delle gare più difficili per noi, a causa delle temperature calde e della pista molto grossa e accidentata”, ha spiegato il team principal a fine gara.

“Alla fine ci siamo qualificati in P2 e P4. Avevamo una macchina che era solida sul podio, e questo è meglio di quanto ci aspettassimo”, ha aggiunto, tirando un sospiro di sollievo dopo il secondo posto ottenuto da George Russell.

Di solito, una gara è “un successo” solo se la si vince, ha sottolineato Wolff. Ma date le “circostanze”, il fine settimana è stato “molto meglio” del previsto.

Sezione: News / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print