Il weekend di Miami 2025 ha segnato il punto più basso della stagione Ferrari, con la SF-25 incapace di esprimere il potenziale promesso durante l’inverno. In qualifica, la monoposto è stata solo due decimi più veloce della criticata SF-23 del 2023, nonostante gomme più morbide, una migliore efficienza aerodinamica e l’assenza di porpoising. La gara ha messo in luce limiti strutturali e meccanici, in particolare nella sospensione posteriore, che impediscono alla vettura di trovare la giusta finestra di utilizzo e di rispondere agli input dei piloti. 

 

Solo la Sprint, favorita dal meteo, ha permesso a Hamilton di ottenere un risultato discreto, mentre Leclerc è stato eliminato da un errore strategico con le intermedie. La frustrazione dei piloti e la mancanza di competitività hanno acceso i riflettori su una situazione tecnica più grave del previsto: la Ferrari dovrà intervenire in modo strutturale per evitare che la stagione si trasformi in un incubo senza fine

Sezione: News / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print