Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha lanciato una vera bomba sul futuro regolamentare della Formula 1. In dichiarazioni riportate dall’agenzia Associated Press, il numero uno della Federazione ha messo in discussione l’efficacia — e addirittura l’esistenza stessa — del budget cap.

“Penso che il Budget Cap stia solo dandoci dei forti grattacapi per come è concepito. Alla fine quindi non vedo il senso di averlo”, ha affermato Ben Sulayem con toni che lasciano poco spazio all’interpretazione. Introdotto per la prima volta nel 2021, il tetto di spesa è stato pensato per garantire maggiore equilibrio tra i team, limitando gli investimenti eccessivi delle grandi squadre e incentivando la competitività tra realtà con risorse diverse. Ma a quanto pare, gestirlo è tutt’altro che semplice.

 

La complessità delle verifiche, la necessità di audit dettagliati e i margini di interpretazione delle spese ammissibili hanno spesso generato polemiche, proteste e situazioni borderline. Un esempio su tutti: le controversie che hanno coinvolto la Red Bull nei mesi passati. Le parole di Ben Sulayem aprono ora un dibattito profondo. Se davvero il budget cap fosse rimosso, la Formula 1 rischierebbe di tornare a un’era in cui chi spende di più vince di più? Oppure è il momento di trovare un nuovo modello di equilibrio, magari più flessibile e meno burocratico?

Sezione: News / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 17:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print