Electronic Arts ha svelato le valutazioni ufficiali dei piloti per l’attesissimo videogioco F1 25. Un termometro interessante del rendimento in pista, ma anche dello status che i singoli driver hanno ormai conquistato nella griglia attuale. La vetta? Nessuna sorpresa: Max Verstappen resta l’uomo da battere.

Il campione del mondo in carica si prende un 96 complessivo, frutto di valori altissimi in tutte le categorie: Racecraft, velocità pura, costanza e anche esperienza. A seguire, con 91 punti, c'è un trittico agguerrito: Lando Norris, Charles Leclerc e George Russell, tutti appaiati nella seconda posizione. Menzione speciale anche per Carlos Sainz, che si ferma a quota 90, a pari merito con Russell.

Più indietro, ma sempre con valutazioni da top driver, troviamo Lewis Hamilton e Fernando Alonso, entrambi a 89 e valutati soprattutto per la loro enorme esperienza e la capacità di interpretare ogni fase della gara. Oscar Piastri, dopo le recenti ottime prestazioni in pista, sale a un rispettabilissimo 87.

 

La sorpresa? Il gruppo rookie. Andrea Kimi Antonelli entra nel gioco con un 72, che lo pone davanti a Isaac Hadjar (68) ma dietro a Bearman, Bortoleto e Doohan. Un punteggio di partenza che potrà evolversi con la stagione e riflettere le reali performance in pista. Occhi puntati su di lui a partire da Imola.

Tra gli outsider si fanno notare Tsunoda (82), Albon (83), Lawson (80) e Hulkenberg (84), che conservano solide valutazioni. Più indietro, ma comunque sopra la sufficienza, Stroll (78) e Gasly (86).

Come ogni anno, queste driver ratings faranno discutere tifosi e gamer: un mix tra passato recente, stato di forma e potenziale. Il confronto tra realtà e simulazione è già iniziato. E quest’anno, mai come prima, può anche essere un indizio sul futuro del campionato.

Sezione: News / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 21:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print