Liberty Media ha reso noti i risultati economici della Formula 1 relativi al primo trimestre del 2025, evidenziando un netto calo delle entrate. Il ricavo complessivo è sceso del 27%, passando da 553 milioni a 403 milioni di dollari, mentre l’utile operativo del gruppo F1 si è ridotto da 202 milioni a 73 milioni di dollari.

Il motivo principale di questo calo è legato alla riduzione del numero di gare disputate nei primi tre mesi dell’anno rispetto al 2024. Lo scorso anno, infatti, si erano già disputati tre Gran Premi nel primo trimestre, mentre quest’anno solo due, con il ritorno del GP della Cina, meno redditizio rispetto a quelli mediorientali di Bahrain e Arabia Saudita. Tuttavia, queste ultime due gare si sono tenute nel secondo trimestre del 2025, che avrà così un evento in più rispetto allo stesso periodo del 2024, compensando in parte la flessione.

"Le principali fonti di ricavo della Formula 1 hanno subito una contrazione nel primo trimestre, con una diminuzione degli introiti da diritti TV, organizzazione degli eventi e sponsorizzazioni, dovuta alle variazioni di calendario rispetto all’anno precedente", ha dichiarato Liberty Media in un comunicato ufficiale.

"L’incasso derivante dagli eventi in pista è calato perché si è disputato un numero minore di gare e con una diversa combinazione di circuiti. Anche gli introiti da diritti televisivi e sponsorizzazioni sono diminuiti, in parte per l’assenza di una gara nel trimestre, che ha inciso sulla quota di entrate stagionali. Inoltre, il diverso assetto del calendario ha avuto un impatto negativo sulle sponsorizzazioni legate a specifici eventi."

 
Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print