La stagione 2025 della Ferrari si sta rivelando estremamente complessa, con la SF-25 incapace di esprimere il potenziale promesso dai dati al simulatore. I problemi principali sono stati individuati nella gestione della sospensione posteriore e dell’altezza da terra, aspetti che hanno portato a episodi come la doppia squalifica in Cina e a una generale mancanza di competitività rispetto a McLaren, Red Bull e Mercedes.

 

Secondo quanto riportato da Autoracer, la Ferrari sta lavorando a una nuova sospensione posteriore, un intervento delicato e raro a stagione in corso, che però indica chiaramente dove risiede il nodo tecnico, non solo aerodinamico. L’assenza di una direzione tecnica stabile dopo l’addio di Cardile ha complicato la situazione, lasciando Vasseur a gestire una fase delicata e forse sottovalutata nelle sue criticità. Al momento, l’unica via d’uscita sembra essere uno sviluppo tecnico massiccio e mirato, nella speranza che le correzioni, come accaduto nel 2024, possano sbloccare finalmente il potenziale della SF-25 e salvare la stagione

Sezione: News / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print