Mentre il paddock si prepara fra quattro settimane a un GP di Barcellona segnato da un importante cambio regolamentare — la stretta sulla flessibilità delle ali anteriori — c’è chi frena facili entusiasmi. Tra questi, George Russell, che al termine del weekend di Miami ha espresso un’opinione chiara: il vero vantaggio della McLaren non è legato al pacchetto aerodinamico.

Parlando ai microfoni di DAZN Spagna, il pilota Mercedes è stato diretto: “Il fine settimana di Barcellona sarà interessante a causa del cambio di regolamento, ma il segreto della McLaren risiede nelle gomme, non in nulla di ciò che è influenzato da quella nuova regola”.

 

Una presa di posizione che riflette quanto emerso anche dal box Red Bull, dove si continua a monitorare il comportamento termico degli pneumatici McLaren. Dopo le immagini termiche raccolte a Miami, è emersa infatti la capacità della MCL39 di mantenere le temperature più basse rispetto alla concorrenza, garantendo un’usura più lenta e un ingresso in finestra ottimale più rapido. Russell, da parte sua, sembra non temere particolarmente l’impatto del nuovo regolamento, ma riconosce che lo sviluppo gomme è diventato ormai uno dei fattori determinanti nella performance. Un ambito su cui la McLaren, almeno per ora, ha messo tutti in riga.

Con le nuove regole in vigore a partire dal GP di Spagna, ci si aspetta comunque una nuova fotografia dei valori in campo. Ma se il vantaggio di Norris e Piastri è davvero legato agli pneumatici e non a qualche soluzione flessibile, allora il cambio regolamentare potrebbe non essere sufficiente a ridurre il gap.

Segui tutte le dichiarazioni e gli sviluppi tecnici in vista del weekend catalano su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 23:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print