La Ferrari sta vivendo un 2025 molto difficile a causa di problemi tecnici con la SF-25, soprattutto legati a grip e sottosterzo nelle curve lente. La monoposto soffre di instabilità al retrotreno, con una sospensione che non riesce a gestire correttamente il carico aerodinamico, limitando la prestazione e la guidabilità per Leclerc e Hamilton. Nonostante aggiornamenti anticipati, la vettura fatica a trovare l’equilibrio e a esprimere tutto il suo potenziale, restando indietro rispetto a McLaren, Red Bull e Mercedes.. Questa è l'analisi di Jaden Diaz-Ndisang su Lastwordsonsport.com

 

"Durante la pausa invernale, la Ferrari era considerata una delle principali rivali della McLaren per il titolo mondiale 2025, grazie ai progressi mostrati nel finale della scorsa stagione. Tuttavia, le difficoltà incontrate con la SF-25 hanno sorpreso molti, soprattutto dopo un inizio di campionato deludente culminato nel difficile weekend di Miami. Leclerc e Hamilton hanno manifestato frustrazione per la mancanza di passo e per alcune scelte strategiche poco efficaci, mentre persino la Williams di Albon si è dimostrata più competitiva. La Ferrari, a differenza di Red Bull e Mercedes, non è riuscita a trovare una direzione chiara nello sviluppo della monoposto, con aggiornamenti che non hanno prodotto i risultati sperati. La situazione è resa ancora più complicata dall’assenza di un’area specifica su cui intervenire, mentre le rivali hanno ulteriori novità tecniche in arrivo.

Sezione: News / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 14:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print