La presentazione della prima collezione CL16 firmata da Charles Leclerc ha fatto parlare, ma non per i contenuti della linea. Secondo quanto riportato dai corrispondenti del quotidiano danese Ekstra Bladet, alla stampa presente sarebbe stato impedito di rivolgere qualsiasi domanda al pilota della Ferrari e alla sua fidanzata, pena l’immediato allontanamento dall’evento. Un’indicazione chiara che ha lasciato perplessi molti cronisti.

Una protezione totale che sorprend​e

L’obiettivo della Ferrari F1 sembra essere stato quello di evitare che Leclerc venisse esposto a nuove pressioni mediatiche in un momento già carico di tensioni sportive in seguito alle dichiarazioni del presidente John Elkann. Un approccio difensivo, pensato per evitare domande scomode che avrebbero potuto alimentare ulteriori malumori. La scelta però non è passata inosservata: diversi giornalisti hanno definito l’atteggiamento “rigido”, quasi a voler blindare il pilota da ogni forma di confronto pubblico.

Libertà di stampa, nodo che fa discutere

La decisione ha sollevato critiche perché, nei fatti, ha limitato la libertà di cronaca in un evento ufficiale, amplificando la sensazione di una gestione eccessivamente controllata della comunicazione. In un contesto come quello della f1, dove immagine e trasparenza giocano un ruolo centrale, impedire completamente le domande alla stampa appare una scelta controcorrente, che può essere definita “bulgara” nella rigidità.

Un segnale del clima in casa Ferrari

Il silenzio imposto durante la presentazione rivela un ambiente mediatico scivoloso intorno alla squadra, un momento in cui ogni parola può trasformarsi in un caso. Leclerc rimane una delle figure più osservate del paddock e proteggere il pilota è comprensibile, ma questa strategia ha aperto un dibattito sul modo in cui la Scuderia gestisce il rapporto con i media, e su quanto questo possa incidere sull’immagine pubblica del team.

Parole chiave: f1 news, f1, ferrari f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print