La Formula 1 compie un passo decisivo nel rafforzamento del proprio progetto femminile. Con un comunicato diffuso giovedì 13 novembre, è stato ufficializzato il rinnovo dell’accordo pluriennale tra f1 news e F1 Academy, con l’impegno di tutte le dieci squadre del Mondiale a sostenere una livrea e una pilota nel campionato 2026. L’annuncio conferma una collaborazione ormai strutturale, nata per garantire continuità tecnica, visibilità e risorse a un programma che sta crescendo stagione dopo stagione. L’obiettivo è chiaro, dare alle giovani pilote un percorso stabile e credibile attraverso un sistema di supporto diretto da parte dei team di Formula 1.

Cadillac entra nel 2027

La nota ufficiale ha inoltre chiarito che Cadillac, pronta allo sbarco in f1 nel 2026, si unirà come partner del progetto dal 2027, patrocinando a sua volta una vettura e una pilota della serie. Una mossa che conferma la volontà del nuovo team americano di inserirsi con forza nei programmi di sviluppo a lungo termine del Circus.

Un accordo chiave per il futuro

L’impegno congiunto delle dieci squadre, più il futuro ingresso di Cadillac, consolida la F1 Academy come piattaforma ufficiale di crescita. La presenza diretta dei team permette infatti un collegamento immediato con la filiera tecnica della f1 formula 1, rendendo il progetto più solido rispetto al passato. L’intesa pluriennale conferma che la categoria non è un semplice campionato di supporto, ma una parte integrante della strategia globale di sviluppo della Formula 1. Un segnale forte rivolto al mercato, agli sponsor e alle generazioni di piloti e pilote che verranno.

Parole chiave: ferrari f1, f1 oggi, f1

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 01:04
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print