Jonathan Wheatley non si nasconde. Il futuro team principal di f1 news Audi, intervistato dal De Telegraaf, ha ammesso apertamente ciò che in molti sospettavano: il progetto della Casa tedesca punta in alto, e il nome in cima alla lista è quello di Max Verstappen.

Audi guarda al futuro e il sogno ha un nome preciso

Wheatley ha chiarito che il legame personale con Verstappen e con il suo entourage non è un dettaglio secondario, ma nemmeno un lasciapassare automatico. L’obiettivo è ambizioso, forse il più ambizioso possibile, ma Audi sa che serviranno molto più di stima e amicizia per convincere un campione che continua a riscrivere la storia della f1"Chi guiderebbe un team senza desiderare un pilota come Max? Sarebbe assurdo non volerlo", ha spiegato infatti Wheatley, sottolineando come il rapporto costruito nel tempo con Max, il padre Jos e il manager Raymond si basi su fiducia e trasparenza, elementi fondamentali per qualsiasi trattativa futura.

Un corteggiamento possibile ma non scontato

L’arrivo di Audi nel 2026 si preannuncia come una delle rivoluzioni più attese della f1 formula 1, e Verstappen rappresenterebbe il volto perfetto per un progetto che vuole posizionarsi immediatamente al vertice. Tuttavia, Wheatley frena ogni illusione, ricordando che la sola amicizia non basta a trasformare un sogno in un contratto. Le prossime stagioni diranno se Verstappen resterà fedele alla Red Bull oltre il 2028 o se la nuova avventura Audi potrà davvero diventare un’opzione concreta. Ma una cosa è certa: l’interesse è reale, dichiarato e strategicamente rilevante.

Parole chiave: ferrari f1, f1 news, f1 oggi, f1, f1 formula 1

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 01:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print