La stagione 2025 sta regalando statistiche che, in mezzo al caos tecnico e alle lotte al vertice, sottolineano imprese individuali quasi fuori dal tempo. Tra queste spicca un dato che accomuna due piloti lontanissimi per storia, aspettative e mezzi a disposizione: Nico Hulkenberg e Max Verstappen sono gli unici, in tutto il campionato, ad aver centrato un podio recuperando oltre quindici posizioni. Un primato raro in Formula 1 moderna, dove il livello di competitività è talmente serrato da rendere quasi impossibili rimonte del genere.

Hulkenberg, un podio che sa di miracolo

A Silverstone, Hulkenberg ha firmato la pagina più sorprendente della sua carriera. Partito P19 con una Sauber che sembrava destinata a un'altra domenica anonima, il tedesco ha trovato ritmo, lucidità e un pizzico di caos altrui per scalare la classifica fino al terzo posto. Una rimonta da +16 posizioni che gli ha consegnato il primo podio della vita sportiva, un risultato atteso per oltre un decennio. Un exploit che, al netto delle circostanze, rimane una delle storie più romantiche di questa stagione.

Verstappen, da pit lane al podio con 17 sorpassi

Nella stessa annata è arrivata anche la risposta del quattro volte iridato. Al GP del Brasile, dopo una partenza dalla pit lane e un fine settimana vissuto tra problemi tecnici e scelte radicali di assetto, Verstappen ha trasformato una gara disperata in uno show aggressivo e chirurgico. Il risultato finale è stato un terzo posto costruito su una progressione feroce, +17 posizioni, concluso a pochi decimi dalla seconda piazza. Una dimostrazione lampante che, quando la Red Bull trova il suo equilibrio, Max resta capace di riscrivere qualsiasi scenario.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 00:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print