Charles Leclerc ha sempre rappresentato la punta di diamante della Ferrari F1, ma a quanto pare il suo valore sul mercato dei piloti sta subendo un curioso ridimensionamento. Sentendo Jacques Villeneuve, ex campione del mondo e voce critica nei confronti dei rapporti interni alla Scuderia, emerge un quadro dove il monegasco, pur riconosciuto veloce e talentuoso, non ha ancora convinto del tutto di poter vincere un titolo iridato, creando così un dubbio persistente negli altri team.

Il punto di domanda sul talento di Leclerc

"Leclerc è di casa in Ferrari, sulla quale ha costruito tutta la sua carriera nelle categorie junior da quando è entrato nel 2019, ma deve ancora dimostrare di saper vincere un campionato", così sottolinea Villeneuve. Per lui, la questione non è la velocità, quanto la capacità di trasformare questa in un successo iridato: "Forse non ha ancora avuto la vettura giusta, ma questo punto di domanda rimane."

Da qui il ragionamento sul mercato: rispetto a qualche anno fa, quando sembrava uno dei piloti più ambiti, oggi la sua quotazione sembrerebbe in calo perché altre scuderie hanno voluto investire su nuovi talenti. Villeneuve accenna poi all'imminente salto di Bearman, già in rampa di lancio per la Ferrari, pronto a subentrare non appena uno dei sedili di Leclerc o Lewis Hamilton si libererà.

La Ferrari e la sfida di Hamilton

Il discorso sul mercato dei piloti si sposta poi su Hamilton, descritto come in una fase conclusiva della carriera, con la Ferrari vista come mossa d’addio. Villeneuve evidenzia che la scelta di Hamilton è una scommessa che deve andare per forza a buon fine, suggerendo una certa tensione interna e un clima di attesa per il ricambio generazionale.

"Bearman è consapevole che appena uno dei due sedili si libererà, lui sarà la prima scelta da Ferrari, garantendo così continuità nel progetto sportivo, ma anche incremento della competitività a lungo termine."

Queste dichiarazioni arrivano in un momento delicato per la Scuderia, reduci da una stagione con alti e bassi, dove il futuro dei protagonisti principali – Leclerc e Hamilton su tutti – è sotto i riflettori non solo per le performance in pista ma anche per le strategie di mercato e gestione interna del team.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, mercato piloti f1, Charles Leclerc mercato, Ferrari piloti 2026

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 10:39
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print