La stagione non è ancora finita ma in casa Pirelli lo sguardo è già rivolto al 2026, anno in cui debutterà la nuova generazione di pneumatici pensata per accompagnare il radicale cambio regolamentare della Formula 1. Come riportato da GP Blog, il fornitore italiano ha programmato un ultimo e decisivo test subito dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, l’appuntamento finale della stagione 2025. La data cerchiata in rosso è quella del 9 dicembre, dalle 9 alle 18, una giornata che servirà a completare la raccolta dati prima dell’omologazione ufficiale prevista per il 15 dicembre. Un passaggio fondamentale per garantire che le nuove coperture rispettino gli standard richiesti dalla Federazione e dai team in vista del nuovo ciclo tecnico.

Rookie in azione al mattino, piloti titolari nel pomeriggio

La giornata di test verrà divisa in due fasi ben distinte. Nella sessione mattutina toccherà ai rookie, che guideranno le monoposto 2025 per una finestra di lavoro dedicata alla loro crescita e alla raccolta dati in condizioni note. Nel pomeriggio, invece, entreranno in pista tutti i piloti titolari dell’attuale griglia. Lo faranno al volante di una mule car, una vettura modificata appositamente per simulare al meglio le caratteristiche del 2026. Si tratta dell’ultima possibilità per valutare comportamento, degrado, warm up e caratteristiche strutturali dei nuovi pneumatici prima della loro approvazione definitiva, un test cruciale che influenzerà direttamente il lavoro invernale di ogni squadra.

Verso il 2026, un passaggio chiave nel nuovo ciclo tecnico

Le nuove gomme 2026 accompagneranno vetture più leggere, con un’aerodinamica rivista e power unit completamente ripensate. La sfida è ampia e passa anche da questo test di Abu Dhabi, che dovrà chiarire gli ultimi dubbi prima che Pirelli consegni alle scuderie la base definitiva su cui impostare il lavoro delle prossime stagioni. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Pirelli

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 17:02
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print