John Elkann, presidente di Ferrari, ha rivolto dure critiche a Lewis Hamilton e Charles Leclerc dopo il disastroso Gran Premio del Brasile, sottolineando che entrambi i piloti «devono concentrarsi di più sulla guida e parlare meno». La stagione 2025 per la Scuderia è stata finora un incubo, con nessuna vittoria all'attivo e la recente doppia uscita anticipata in Brasile che ha aggravato la situazione.

Elkann ha elogiato il lavoro degli ingegneri e dei meccanici, affermando che il motore e i pit stop sono stati di ottimo livello, ma ha puntualizzato che «per il resto non siamo all’altezza». Ha inoltre sottolineato il successo di Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance, paragonandolo alla mancanza di coesione in Formula 1: “Quando Ferrari è unita, si possono raggiungere grandi risultati”

I piloti hanno risposto in modo eloquente sui social: Leclerc ha ribadito che «solo l’unità può aiutare a migliorare» nelle ultime gare, mentre Hamilton ha ammesso la difficoltà di una stagione al di sotto delle aspettative, definendo il tutto una vera «lotta personale». La situazione interna a Maranello appare sempre più tesa e la leadership dovrà trovare rapidamente soluzioni per evitare ulteriori divisioni nel team.

Un portavoce della Ferrari ha dichiarato a ESPN che i commenti erano intesi come "costruttivi" e rappresentavano il modo del presidente per stimolare tutti a fare meglio. A chi sta fuori dal giro del team, questa è una lettura piuttosto benevola di ciò che Elkann ha detto pubblicamente.

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 11:04
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print