Un equilibrio delicato in casa McLaren

Ralf Schumacher ha sollevato dubbi sul modo in cui Mark Webber sta seguendo Oscar Piastri in un momento particolarmente sensibile per la McLaren. Secondo l’ex pilota, il manager australiano non avrebbe agito con la necessaria lucidità per stemperare la tensione interna né per proteggere il suo assistito da narrazioni distorte. Al centro delle critiche c’è il silenzio di Webber di fronte ai fischi rivolti a Lando Norris e alle voci secondo cui la squadra favorirebbe in modo evidente il britannico nella corsa al titolo, ipotesi che Schumacher giudica infondate ma comunque pericolose se lasciate circolare senza una smentita chiara.

Le ombre del passato e il rischio di un copione già visto

Schumacher interpreta l’atteggiamento di Webber come una possibile reazione emotiva, quasi un riflesso condizionato da ciò che accadde nel 2010, quando alla Red Bull si trovò nella parte “debole” del box mentre lottava per il mondiale con Sebastian Vettel. Per l’ex pilota tedesco, l’attuale contesto potrebbe evocare nell’australiano un déjà-vu che lo porta a essere meno obiettivo e meno efficace nel suo ruolo di guida esterna. Tuttavia, proprio per questo, sostiene Schumacher, Webber dovrebbe dimostrare maggiore distacco e professionalità, soprattutto nei momenti in cui la tensione rischia di trasformarsi in frattura interna.

Il confronto con la scuola Weber e l’importanza della comunicazione

Schumacher ricorda infine come, nella sua carriera, fosse fondamentale il lavoro di Willi Weber, capace di indirizzare i piloti anche sul piano comunicativo: ringraziare la squadra nei momenti opportuni, assumersi responsabilità quando necessario, fare chiarezza pubblicamente per tutelare l’immagine del team. È questo il tipo di presenza che, secondo lui, manca oggi a Webber. Non una critica fine a sé stessa, ma un invito a svolgere il ruolo di manager con una visione più ampia, capace di proteggere Piastri senza alimentare tensioni e mantenendo l’ambiente McLaren un terreno fertile per entrambi i piloti.

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 15:47
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print