Con la stagione 2025 di Formula 1 che si avvia verso le sue ultime gare, una delle gare più accese riguarda la lotta per il secondo posto nel mondiale costruttori. La battaglia si concentra su Mercedes, Ferrari e Red Bull. Gli esperti della F1 offrono diversi punti di vista su chi possa avere la meglio.

Le valutazioni dopo un Brasile difficile per la Ferrari

Lawrence Barretto sottolinea come il weekend di Interlagos sia stato decisamente complicato per la Scuderia Ferrari, passata dal secondo al quarto posto nel campionato costruttori. Tuttavia, Barretto evidenzia la forza mostrata da Mercedes, grazie al contributo di Kimi Antonelli e George Russell, autori di prestazioni solide anche in condizioni difficili. Barretto crede che la Ferrari, forte nelle prossime tappe a Las Vegas e Abu Dhabi, possa comunque riuscire a strappare nuovamente il secondo posto, proprio come l'anno scorso.

Chris Medland invece vira la sua preferenza verso la Mercedes, complice la forma in crescita di Antonelli e il risultato stabile di Russell. “Prima del Brasile la situazione era più incerta, ma ora Mercedes sembra saldamente in vantaggio per il secondo posto”, ha affermato. Medland osserva che i 36 punti di vantaggio dei tedeschi su Ferrari e il doppio ritiro della Scuderia nel weekend brasiliano pesano come un macigno. Ritiene difficile che Red Bull, penalizzata da un solo pilota competitivo, possa risalire di posizione.

Le speranze di Red Bull e Mercedes favoriti con la forma di Antonelli

David Treymane offre uno scenario differente, immaginando un sorpasso di Red Bull sulle due rivali per il secondo posto, alimentato soprattutto da Verstappen, ancora capace di vittorie decisivi. Alex Jacques conforta invece la fiducia nella Mercedes, soprattutto per le gare in programma a Las Vegas e Qatar, e per la brillante prestazione di Antonelli in Brasile. Secondo Jacques, la lotta per la piazza d’onore vede Mercedes in pole position, mentre Red Bull soffre per la competitività limitata alla sola monoposto di Verstappen, e Ferrari deve gestire tensioni interne.

La sfida rimane aperta con due appuntamenti cruciali che decideranno chi accompagnerà la vincente nella classifica finale di un campionato molto combattuto e interessante.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Mercedes, Ferrari, Red Bull

Sezione: News / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print