Oscar Piastri ha scelto il podcast Beyond the Grid per raccontare come la convivenza agonistica con Lando Norris non abbia incrinato il loro equilibrio umano, anzi lo abbia rinsaldato. Nella stagione più intensa delle rispettive carriere, tra contatti, strategie delicate e lottà interna per il titolo, il pilota australiano descrive un legame che oggi appare più solido e maturo rispetto agli inizi, merito di un ambiente McLaren che ha sempre puntato sull’equità.

Un rapporto cresciuto nella tempesta

Piastri ha spiegato come la conoscenza reciproca, affinata in tre anni di convivenza, abbia permesso a entrambi di affrontare con lucidità anche i momenti più tesi. Le frizioni in pista restano confinati nell’arena sportiva, senza ripercussioni nel box. Nella visione dell’australiano, questo equilibrio nasce soprattutto dalla capacità di lasciar “raffreddare” gli episodi e dalla consapevolezza che entrambi stanno lottando per gli stessi obiettivi della f1 news.

L'equità McLaren come chiave del successo

Nel suo racconto, Piastri ha riconosciuto come il team abbia avuto un ruolo fondamentale nel mantenere un clima sano. In McLaren i due piloti hanno sempre ricevuto materiale identico, senza favoritismi né sottili gerarchie, un approccio che ha permesso a entrambi di correre liberi e senza sospetti. L’impressione è che proprio questa trasparenza abbia impedito che la pressione del titolo, ora più viva che mai, sfociasse in una rivalità tossica, trasformandola invece in un confronto che li spinge a migliorarsi.

Piastri e Norris, due rivali senza guerra

Dalle sue parole emerge un quadro di forte professionalità. La competizione rimane accesa, inevitabile quando ci si gioca punti mondiali, ma non c’è traccia di rancore. Il rapporto personale, dice Piastri, è addirittura più positivo di quanto non fosse all’inizio del loro percorso insieme. Una rarità in un paddock che spesso divora i rapporti interni e che rende questa coppia McLaren una delle dinamiche più affascinanti della f1 oggi, tra tensioni sportive e rispetto autentico.

Parole chiave: ferrari f1, f1 formula 1, f1, f1 news, f1 oggi

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 00:56
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print