Lewis Hamilton ha più volte ribadito di avere un contratto a lungo termine con la Ferrari, destinato a durare almeno fino al 2027. Tuttavia, nel mondo della Formula 1 i contratti contano fino a un certo punto, come dimostrano diversi precedenti illustri. Ralf Schumacher, ex pilota e oggi commentatore tecnico, non esclude che la Scuderia possa valutare un cambio di rotta, soprattutto alla luce delle prestazioni altalenanti del sette volte campione del mondo. Le parole di John Elkann, presidente Ferrari, che recentemente ha espresso pubblicamente delusione per i risultati ottenuti, hanno contribuito ad alimentare le voci di un possibile divorzio anticipato.

Hamilton tra esperienza e limiti di età

Schumacher ha sottolineato come la Ferrari disponga già di un’alternativa interna: il giovane Oliver Bearman, autore di prestazioni convincenti con la Haas e dal costo infinitamente inferiore rispetto a quello di Hamilton. Secondo l’ex pilota tedesco, il britannico rappresenta ormai un investimento troppo oneroso, soprattutto considerando che nel 2026 avrà 41 anni. L’età, unita a un rendimento non all’altezza delle aspettative, starebbe spingendo la squadra a riflettere sul futuro. “Sembra che il film stia andando troppo veloce per lui”, ha dichiarato Schumacher, alludendo a una perdita di lucidità e adattamento da parte del campione inglese.

La Ferrari verso un cambio generazionale?

I numeri rafforzano i dubbi: in 21 gare, Hamilton non è ancora riuscito a salire sul podio, mentre Leclerc ha collezionato sette piazzamenti e un ampio vantaggio in classifica. Schumacher ha parlato apertamente di un pilota costretto a spingere oltre il limite per tenere il passo del compagno di squadra, con il rischio di errori sempre più frequenti. Da qui l’idea che la Ferrari possa considerare di chiudere anticipatamente il rapporto, seguendo un copione già visto con Kimi Räikkönen nel 2009, quando fu liquidato per far posto ad Alonso. Una simile decisione segnerebbe probabilmente la fine dell’era Hamilton in Formula 1, ma aprirebbe le porte a una nuova generazione di talenti pronti a raccoglierne l’eredità.

Sezione: News / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 14:29
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print