Il Brasile ha scritto una pagina nuova nel Mondiale F1: per la prima volta dal GP di Zandvoort, Max Verstappen non solo non ha guadagnato sulla vetta, ma ha perso dieci lunghezze preziose, regalando nuova linfa alle ambizioni McLaren. Da un possibile zero di Norris dipenderanno le residue speranze di titolo per la Red Bull, costretta ora a rincorrere dopo un weekend complicato, dove il gap tecnico sulla concorrenza sembra essersi ampliato. La pista di Interlagos ha mostrato limiti e pregi del pacchetto RB21, con una gestione gomme e assetti da rivedere e la necessità impellente di ritrovare la solidità delle prime uscite stagionali.

Marko ammette: Red Bull non basta più

«Senza uno zero di Norris abbiamo poche chance», scrive Marko nella sua colonna su speedweek.com, lasciando trasparire il senso di una corsa al titolo che ormai dipende dai passi falsi altrui. L’irriconoscibile Red Bull delle ultime sei gare dopo Imola non ha saputo imporsi come a inizio campionato, perdendo lo slancio e la capacità di risolvere i problemi solo con le proprie forze. «L’occasione di lottare per il titolo era nelle nostre mani, ma non siamo stati all’altezza. Comunque la situazione generale resta positiva, abbiamo capito molti dettagli a livello tecnico», si legge tra le righe del responsabile olandese, che punta a ottimizzare ogni sfaccettatura dell’assetto e del motore in vista degli appuntamenti finali.

McLaren favorita tra Qatar e Abu Dhabi

Il circuito del Qatar e quello di Abu Dhabi rappresentano la vera prova del nove per McLaren: curve lunghe e veloci cucite su misura per la MCL38, che qui potrebbe ottenere il massimo delle sue prestazioni. La RB21, al contrario, incrocia i limiti su layout impegnativi in accelerazione e gestione delle temperature. Marko lo anticipa, consapevole che il margine di errore è ridotto ai minimi termini: «In Brasile abbiamo visto quanto sia facile finire fuori dalla finestra e venire eliminati in Q1. Serve precisione assoluta, ogni dettaglio può fare la differenza». Il finale di stagione si annuncia incandescente, con la McLaren pronta a lanciare l’attacco decisivo e Red Bull costretta a inventare qualcosa per prolungare il sogno mondiale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, McLaren

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 10:55
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print