Jacques Villeneuve è tornato a parlare del terremoto scatenato dalle dichiarazioni di John Elkann, giudicate da molti troppo dure verso i piloti e la struttura sportiva della Ferrari F1. L’ex campione del mondo non si è stupito della presa di posizione del presidente, ma ha sottolineato come il metodo utilizzato rifletta un modello storico del Cavallino, spesso complicato per chi guida e lavora all’interno del team.

“In Ferrari succede da sempre, ma questa volta si è andati oltre”

Villeneuve ha spiegato che le parole di Elkann non lo hanno colto impreparato, ma che a suo giudizio abbiano superato la soglia della semplice critica. L’ex iridato ha ricordato come la squadra italiana abbia già attraversato momenti analoghi con figure del calibro di Prost, Mansell, Alonso e Vettel, tutti finiti nel vortice di dinamiche interne spesso logoranti per chi si trova al volante.

"Riflettendoci bene, non c’è nulla di sorprendente: episodi simili sono accaduti con molti grandi campioni del passato, e mostrano una tendenza chiara", ha commentato Villeneuve in un passaggio del suo intervento a Betvictor Casinò. "Alla Ferrari la priorità assoluta è sempre la Ferrari, e ogni volta che nasce una tensione, la protezione della struttura viene prima di tutto. Il tono utilizzato questa volta è stato scioccante, probabilmente troppo, ma rientra in un modo di fare che la squadra porta avanti da decenni".

Un ambiente che mette alla prova tutti

Nella sua analisi, Villeneuve ha voluto evidenziare quanto il contesto del Cavallino sia storicamente complesso, non solo per i piloti ma per chiunque debba reggere il peso delle aspettative. Secondo il campione del mondo 1997, il clima interno della Ferrari richiede una gestione psicologica enorme, capace di influire anche sulle prestazioni in pista.

Un’altra scintilla in un momento già fragile per Maranello

Il commento di Villeneuve arriva in un momento complicato, nel quale la squadra si trova a fronteggiare risultati altalenanti, pressioni interne e un Lewis Hamilton in difficoltà emotiva e tecnica, a 11 mesi dall’inizio della sua avventura con la Ferrari. Le parole dell’ex campione canadese aggiungono un ulteriore livello di lettura a una situazione che, fuori e dentro Maranello, appare sempre più intricata.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 00:46
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print