La stagione 2025 di Formula 1 sta vedendo un singolare protagonista in testa a una classifica poco invidiabile: Gabriel Bortoleto, pilota Sauber, è infatti colui che ha causato i danni economici più elevati a causa di vari incidenti, soprattutto dopo il fine settimana nero vissuto nel Gran Premio di San Paolo. Il brasiliano, amatissimo dal pubblico di casa, è stato coinvolto in ben due gravi sinistri: il primo giro della gara principale si è chiuso con un contatto contro Stroll che l’ha spedito direttamente contro il muro, mentre nella Sprint un suo tentativo di sorpasso su Albon è terminato con un botto violentissimo contro le barriere, spinto anche dalla perdita di controllo per il DRS rimasto accidentalmente aperto e una pozza d’acqua sul rettilineo.

Gli strumenti di bordo hanno registrato una decelerazione di circa 57g e la sua Sauber è risultata distrutta, obbligando i meccanici a un lavoro titanico per consentirgli di partecipare alle qualifiche. Fortunatamente Bortoleto ne è uscito illeso, anche grazie agli standard di sicurezza richiesti dalla FIA.

Il conto degli incidenti parla chiaro: oltre 3,1 milioni di euro in danni stagionali per il team svizzero, con la presenza sul “podio” anche di Yuki Tsunoda (2,9 milioni) e Lando Norris (2,3 milioni), quest’ultimo reduce da impatti importanti sia in Arabia Saudita che in Canada. Da sottolineare la posizione di Jack Doohan, che ha comunque accumulato quasi 2 milioni di danni pur avendo corso solo sei Gran Premi: un dato che evidenzia quanto siano stati gravi gli incidenti di cui è stato protagonista, come quello molto spettacolare avvenuto in Giappone.

Rimane invece quasi intatto il record di costanza e controllo per Max Verstappen, ultimo in questa particolare graduatoria con soli 200.000 euro di danni stagionali. In un campionato dove ogni errore si paga caro sia in punti che in termini economici, il tre volte campione del mondo ha dimostrato ancora una volta l’importanza della precisione e della capacità di evitare rischi non necessari.

Sezione: News / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 10:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print