L’evoluzione della f1 news passa anche dalla qualità straordinaria dei piloti che popolano oggi la griglia. Andrea Stella, team principal McLaren, ne ha parlato in un’intervista a Motorsport.com, offrendo uno sguardo molto lucido su ciò che rende questa era così feroce e imprevedibile. Le sue parole dipingono un contesto in cui la competitività è arrivata a un livello quasi senza precedenti, segnando un prima e un dopo nella storia moderna della categoria.

“Sette, otto piloti da titolo: non era mai successo”

Stella ha spiegato come il livello medio si sia alzato a tal punto da creare una griglia compressa come raramente si era vista in passato. Il manager italiano ha descritto l’attuale stagione come una delle più estreme in termini di velocità e qualità di guida, sottolineando quanto il talento diffuso renda ogni dettaglio decisivo. Secondo Stella, in pochi altri periodi della f1 si era assistito alla presenza simultanea di così tanti piloti capaci di competere ai massimi livelli. Una condizione che, inevitabilmente, accende ogni weekend e porta i distacchi a ridursi all’osso.

La forza delle categorie junior ha forgiato una generazione diversa

Nella sua analisi, Stella ha collegato questa esplosione di talento al lavoro svolto nei campionati giovanili. Oggi i piloti crescono con strumenti professionali fin dalla tenera età, sfruttano dati e telemetrie già dai kart e seguono programmi tecnici simili a quelli dei team di vertice. È un percorso che plasma giovani molto più pronti, consapevoli e capaci di lavorare come professionisti già in adolescenza. Un processo che, nel tempo, ha reso la f1 formula 1 più serrata, più imprevedibile e molto più selettiva.

La battaglia si gioca sull’ultimo percento

Per il team principal della McLaren, lo scenario attuale rende ogni dettaglio decisivo. Con una griglia così densa di talento, la differenza non nasce più dal passo puro, ma dall’abilità di massimizzare ogni briciola disponibile, dalle regolazioni alla gestione mentale. Ed è proprio questo ultimo percento, quello difficilissimo da trovare, a determinare chi svetta e chi invece resta intrappolato nella lotteria dei millesimi. Un quadro affascinante e crudele, che rappresenta alla perfezione lo spirito dell’era moderna.

Parole chiave: ferrari f1, f1 oggi, f1 news, f1, f1 formula 1

Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 00:54
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print