Il disastro di Interlagos ha lasciato segni profondi non solo nella classifica, ma anche nel bilancio della Sauber. Dopo il violentissimo incidente nella Sprint Race, la monoposto di Gabriel Bortoleto è stata praticamente da ricostruire, con una cifra che racconta meglio di qualsiasi immagine l’entità dell’impatto: oltre 2.359.000 dollari di danni.

Secondo quanto riferito da fonti interne e riportato anche da formuladirecta, la squadra di Hinwil ha dovuto mettere mano a praticamente ogni componente strutturale della monoposto. Il botto, avvenuto poco prima di Curva 1, è stato generato da una dinamica tanto semplice quanto devastante: il DRS aperto. L’impatto è stato talmente forte da rendere inutilizzabile la cellula anteriore, danneggiare gravemente il posteriore e richiedere la sostituzione di una quantità notevole di componenti omologati. Una cifra da capogiro per una scuderia che non può permettersi sprechi, soprattutto in un’epoca in cui il budget cap punisce ogni imprevisto. E dire che in Sauber avevano anche quasi riparato il danno in tempi record per le qualifiche. Questo dà l'idea dell'incredibile lavoor svolto.

Bortoleto, alla sua prima gara “di casa”, ha vissuto così un fine settimana da incubo, già segnato dallo stop che lo aveva escluso dalle qualifiche del pomeriggio. L’errore sul DRS, apparentemente banale, si è trasformato in uno degli incidenti più costosi dell’intera stagione. In gara, poi, l'impatto contro il muro dopo la chiusura di Stroll è stata la ciliegina sulla torta.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 15:46
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print