Il weekend del GP del Brasile non è stato fortunato per Oscar Piastri, il quale non è riuscito a salire sul podio a causa di una penalità di dieci secondi inflitta per un incidente alla ripartenza della gara. L’episodio ha innescato una carambola che ha coinvolto Kimi Antonelli, protagonista dell’uscita di pista di Charles Leclerc. Un evento che ha riacceso il dibattito sulla gestione delle controversie in pista e sul ruolo attivo che un team deve assumere in queste situazioni.

Steiner critica la reazione McLaren e il rapporto con i commissari

Il direttore sportivo della McLaren, Gunther Steiner, ha espresso un giudizio netto sulla comunicazione con la Commissione di Gara, sottolineando una mancanza di difesa adeguata per il suo pilota. “Perché non andare a parlare direttamente con i commissari, almeno per far sentire la nostra voce? Anche Leclerc ha ammesso che la colpa non era di Oscar”, ha dichiarato Steiner durante il podcast The Red Flags Podcast. Ha aggiunto che anche se a volte ha agito con eccessiva durezza in passato, è fondamentale affrontare i problemi in modo chiaro e dimostrare di conoscere le regole e le dinamiche per difendere al meglio i propri piloti e la squadra.

Il valore della trasparenza e della lotta

“È importante provare a far valere il proprio punto di vista, indipendentemente dal risultato. Anche se non si può sempre vincere, bisogna impegnarsi sempre fino in fondo” ha continuato Steiner, evidenziando come questo atteggiamento sia fondamentale non solo per motivare i piloti, ma per dimostrare a tutto il team e ai tifosi che nessuno molla. Il ruolo del management in questi momenti così delicati risulta dunque decisivo per mantenere la fiducia e la coesione di tutto l’ambiente, specie di fronte a decisioni controverse che possono condizionare l’esito di una gara e di una stagione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, Gunther Steiner, McLaren Formula 1

```

Sezione: News / Data: Ven 14 novembre 2025 alle 10:45
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print