La f1 news arriva direttamente dai canali social di Liberty Media, che ha annunciato una collaborazione destinata a far parlare milioni di fan: la Formula 1 entra ufficialmente in Fortnite. Un accordo che unisce il motorsport più seguito al mondo con il videogame simbolo della cultura pop contemporanea, aprendo le porte a un’espansione digitale senza precedenti. A partire dal 20 novembre, i giocatori potranno accedere al nuovo ‘F1 Cosmetic Team Set’, un pacchetto dedicato ai dieci team del Mondiale che introduce abiti, alianti e picconi personalizzati con le livree ufficiali. Un modo per portare l’estetica della f1 formula 1 dentro uno dei mondi virtuali più popolari al mondo, avvicinando ulteriormente i tifosi più giovani al paddock.

Cosmetici, accessori e un’emote speciale

Il bundle comprenderà anche un Black Bling con il marchio F1, pensato come oggetto da sfoggiare durante le partite, oltre a una nuova emote dedicata alla celebre “Victory Royale”. Un’integrazione pensata per immergere l’utente nell’universo delle corse, senza snaturare lo stile iconico del gioco. L’operazione conferma la volontà della Formula 1 di ampliare la propria presenza nei media digitali e nei mondi virtuali, proseguendo nel percorso avviato da Liberty Media per rafforzare il legame tra sport e intrattenimento.

Un nuovo passo verso il pubblico giovane

L’accordo con Fortnite rappresenta un ulteriore tassello nella crescita globale della F1, che negli ultimi anni ha puntato con decisione su piattaforme capaci di intercettare un pubblico giovane e internazionale. Con questa collaborazione, i team entrano nel linguaggio del gaming attraverso un canale che parla a centinaia di milioni di utenti nel mondo.

Parole chiave: ferrari f1, f1 oggi, f1, Fortnite, Liberty Media

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:23
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print