Max Verstappen si presenta al weekend di Las Vegas con la pressione più alta dell’intera stagione: il margine per restare in corsa al titolo è sottilissimo e ogni errore potrebbe risultare fatale. Nel luogo in cui un anno fa celebrava il suo dominio, ora rischia di vedere svanire del tutto la possibilità di difendere la corona. Con ancora 58 punti disponibili tra le ultime gare e lo sprint in Qatar, il confronto diretto con Lando Norris è diventato un duello aritmetico dove ogni piazzamento pesa più della velocità pura.

Gli scenari che possono eliminare Verstappen dalla lotta

Il distacco di 49 punti significa che Verstappen deve assolutamente evitare di perdere più di nove lunghezze rispetto a Norris. La combinazione più severa è chiara: se il pilota McLaren dovesse vincere, l’olandese sarebbe costretto al secondo posto, altrimenti il Mondiale finirebbe qui. Anche un secondo posto di Norris obbligherebbe Verstappen a rimanere nei primi cinque, mentre un terzo renderebbe necessario almeno un settimo posto. Ogni variazione, ogni punto, modifica il quadro: basta un risultato non all’altezza per oltrepassare quella soglia aritmetica oltre cui non c’è più ritorno.

Le variabili nascoste e il peso di McLaren nella lotta all’aritmetica

Quando Norris finisce quarto o quinto, i calcoli diventano ancora più delicati: Verstappen dovrà restare rispettivamente in top 8 o almeno in top 9 per non infrangere il limite dei 58 punti di ritardo. In tutto ciò, Oscar Piastri non incide sulla matematica: anche una sua vittoria con Verstappen fuori dai punti lascerebbe ancora aperta la sfida. Il vero tema è un altro: con un distacco così ampio, il campione Red Bull dipende ormai tanto dal proprio rendimento quanto dalle giornate storte degli avversari. Anche un finale perfetto non gli garantirebbe il titolo, perché Norris, grazie ai piazzamenti costanti, potrebbe comunque chiudere la stagione in testa. A Las Vegas, il Mondiale non si assegna, ma potrebbe finire per uno dei protagonisti.

 
Sezione: News / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 21:07
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print