Con la vittoria conquistata a San Paolo, Lando Norris ha raggiunto quota 17 podi in questo 2025, un traguardo che proietta il pilota della McLaren in un club riservato ai giganti della f1. Soltanto altri quattro piloti nella storia della f1 formula 1 erano riusciti a toccare o superare questo livello di continuità. Un segnale non solo della crescita del britannico, ma anche della forma impressionante con cui sta affrontando la parte finale del Mondiale.

Norris e quel ritmo da campione

La qualità di questo risultato va oltre la semplice statistica. Riuscire a salire sul podio in 17 gare significa mantenere un livello di rendimento elevatissimo in piste, condizioni e contesti sempre diversi. Un’impresa che mette Norris in una dimensione nuova, quella dei piloti che hanno saputo produrre continuità da fuoriclasse. Anche per questo il suo nome compare oggi di fianco a quello di Hamilton, Verstappen, Schumacher e Vettel, i riferimenti assoluti di un’epoca intera della f1 oggi.

I piloti capaci di almeno 17 podi in una stagione

Per capire la portata del traguardo raggiunto da Norris, basta osservare chi è riuscito nell’impresa prima di lui. Lewis Hamilton domina questa statistica con cinque stagioni sopra i 17 podi. Max Verstappen ha riscritto i record negli ultimi anni, mentre Michael Schumacher e Sebastian Vettel hanno lasciato il loro marchio nei campionati più dominanti della loro carriera. Entrare in questa lista non è solo motivo d’orgoglio, ma una dichiarazione di status sportivo.

Ecco i piloti capaci di raccogliere almeno 17 podi in una singola stagione:

• Lewis Hamilton – 2015, 2016, 2018, 2019, 2021
• Max Verstappen – 2021, 2022, 2023
• Michael Schumacher – 2002
• Sebastian Vettel – 2011
• Lando Norris – 2025

Un nome tra i grandi

Con questo risultato, Norris si prende un posto tra i migliori interpreti della moderna Formula 1. Una stagione da protagonista assoluto, che si inserisce nel duello mondiale con Oscar Piastri e nella rincorsa feroce di Max Verstappen. La sua costanza, oggi, è uno dei fattori tecnici più determinanti dell’intero campionato.

Parole chiave: f1 news, f1, ferrari f1, f1 formula 1, f1 oggi

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:37
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print