Sergio Pérez si prepara al rientro nel Mondiale 2026 con il nuovo team Cadillac e, in un’intervista al sito ufficiale della f1, ha raccontato senza filtri come i mesi lontani dal Circus gli abbiano cambiato la prospettiva. Lo stop forzato dopo l’addio alla Red Bull gli ha permesso di fermarsi, guardarsi dentro e capire quanto la Formula 1 fosse ancora parte fondamentale della sua vita.

Il bisogno di staccare, senza saperlo

Pérez ha spiegato che, immerso nella routine di uno sport che non concede pause, non si era reso conto di aver bisogno di respirare. "Mi accorgevo solo dopo, a distanza, che ero finito in una sorta di modalità automatica, sempre proiettato sull’anno successivo, sulla gara dopo, sul futuro. Quando sei costretto a scendere dalla giostra, cambia tutto. I primi mesi lontano dal paddock sono stati quasi liberatori", ha confidato, ricordando come continuasse a svegliarsi per seguire i Gran Premi pur non essendo più in griglia.  Il pilota messicano ha ammesso che seguire le gare da casa, parlare con gli amici nel paddock e restare aggiornato su ogni sviluppo gli ha fatto capire quanto la Formula 1 gli mancasse davvero, molto più di quanto avesse immaginato nei giorni della separazione con la Red Bull.

Le difficoltà finali in Red Bull e la voglia di ricominciare

Nell’intervista, Pérez è tornato anche sugli ultimi mesi in Red Bull, un periodo complicato sotto ogni punto di vista. "Gli ultimi sei mesi nel team sono stati durissimi. A un certo punto ho iniziato a perdere motivazione, e non poteva andare avanti così. La Formula 1 mi ha dato tutto e quando arriverà il giorno di lasciarla voglio farlo col sorriso, non trascinandomi", ha spiegato. Proprio questa consapevolezza lo ha spinto a rimettersi in gioco e tornare nel 2026 con Cadillac, progetto che sta vivendo come un nuovo inizio, con energia diversa e obiettivi chiari. La pausa, ora lo ammette, gli è servita più di quanto avrebbe mai pensato.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1 oggi, Cadillac, Sergio Pérez

Sezione: News / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:16
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print