Una tradizione che continua

La storica unione tra il nome Häkkinen e la McLaren torna a far parlare di sé con l’ingresso di Ella Häkkinen nel programma junior del team inglese. A quattordici anni, la giovane finlandese è già una presenza riconosciuta nel karting internazionale e rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo che richiama inevitabilmente le imprese del padre Mika, due volte campione del mondo alla fine degli anni ’90 con la scuderia di Woking. Con questo annuncio, la McLaren rilancia un legame che ha segnato un’epoca della Formula 1 e lo proietta verso il futuro, preparando Ella a un percorso più strutturato a partire dal 2026.

Un progetto di crescita mirato

Il team britannico ha comunicato che Ella prenderà parte al programma di sviluppo dedicato ai giovani piloti, un percorso che include i primi test con monoposto e una preparazione progressiva in vista di un possibile debutto nella F1 Academy. La McLaren, già presente nella serie con due vetture dal prossimo anno, affiancherà la giovane Häkkinen a talenti già inseriti nel progetto, come Ella Lloyd, attualmente protagonista nella classifica generale della categoria. La scelta del team di ampliare il gruppo femminile con l’arrivo anche della diciannovenne Ella Stevens conferma la volontà di creare un ambiente competitivo e inclusivo, capace di valorizzare profili diversi e di sostenere una crescita a lungo termine.

Impegno verso un motorsport più inclusivo

Zak Brown ha sottolineato come la McLaren voglia dare un segnale concreto sul fronte dell’inclusione, riconoscendo il lavoro ancora necessario per aumentare la presenza femminile nelle corse. Secondo il CEO, questo percorso non riguarda solo le pilota, ma anche ingegneri, tecnici e professionisti che orbitano attorno al mondo delle gare. L’ingaggio di Ella Häkkinen assume così un valore simbolico oltre che sportivo, riaccendendo il ricordo dei duelli leggendari tra Mika Häkkinen e Michael Schumacher e aprendo allo stesso tempo un’opportunità per una nuova generazione pronta a raccogliere quella prestigiosa eredità.

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 14:55
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print