Audi si prepara a entrare nel mondo della Formula 1 con grandi ambizioni, puntando al titolo mondiale entro il 2030. Lo conferma Mattia Binotto, che ha più volte sottolineato come l’obiettivo sia chiaro e ambizioso. La casa tedesca non si limita solo a costruire la sua prima monoposto per il 2026, ma ha già avviato lo sviluppo della power unit che sarà cuore pulsante della loro vettura.

Focus sulla power unit e lo sviluppo futuro

Secondo le parole del CTO di Audi, Stefan Dreyer, lo sviluppo del motore per il 2026 è stato portato a termine con successo. “Abbiamo già iniziato a concentrarci sulle vetture del 2027 e 2028,” ha rivelato, indicando un piano a lungo termine che va oltre il debutto iniziale. Questo approccio permette ad Audi di prepararsi con anticipo, affinando ogni dettaglio tecnico per competere ai massimi livelli.

Attese alte per la monoposto 2026

L’attenzione degli appassionati è tutta rivolta alla monoposto 2026, che rappresenta la vera sfida per Audi in questo nuovo capitolo della Formula 1. Con la power unit sviluppata internamente e strategie di crescita a medio termine, la scuderia tedesca mira a rivoluzionare la griglia rendendola più competitiva. I prossimi anni saranno fondamentali per capire se Audi riuscirà a mantenere queste promesse e competere per il titolo mondiale.

Sezione: News / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 10:10
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print